La nostra prima location per il festival del benessere Natura Insieme
Dove? Largo Cristina di Svezia 24
Magari vi è capitato di passarci accanto senza accorgervene, durante una passeggiata per il centro di Roma. Il museo Museo Orto Botanico di Roma Trastevere si affaccia tra via della Lungara e il colle Gianicolo, subito dietro gli ingressi eleganti della Galleria Corsini, della Villa Farnesina e dell’Accademia dei Lincei.
Lo trovate proprio a due passi dalle piazzette storiche e dalle trattorie golose di Trastevere, uno dei quartieri più vivaci della Città Eterna. Se percorrete i suoi viali alberati, vi avvicinate alla cima del Gianicolo e potete godere alcune viste panoramiche meravigliose. Siete in pieno centro, ma senza traffico o folle massicce di turisti.

Perché abbiamo scelto proprio il Museo Orto Botanico di Roma Trastevere?
Con il primo Festival del Benessere di Natura Insieme, vogliamo darvi il benvenuto in un autentico polmone verde di Roma. Si tratta di uno degli angoli naturali più belli della capitale, ma anche uno tra i meno noti… E ottobre è il momento giusto di riscoprirlo!
- 12 ettari di parco naturale
- 3000 specie vegetali
- 1800 anni di storia
Pensate che, proprio per preservare la bellezza incantata di questo Museo all’aria aperta, non possono accedere all’Orto più di 6000 persone contemporaneamente.

Come è nato l’Orto Botanico di Roma Trastevere?
L’Orto Botanico di Roma Trastevere appartiene all’Università La Sapienza, di cui costituisce uno dei Musei del Dipartimento di Biologia Ambientale. La sua storia è però ancora più antica. Anzi, interpreta perfettamente la vocazione naturalistica dello storico rione trasteverino, sede di parchi e ville signorili fin dall’Antichità.
Nasce infatti su parte degli Horti Getae, area archeologica corrispondente ai giardini di Settimio Geta, figlio dell’imperatore Settimio Severo e fratello di Caracalla. Eredita poi la tradizione del Giardino Vaticano delle Piante dei Semplici, dell’erboristeria medicinale e botanica dei monasteri. Dopo essere stato giardino storico del Palazzo Corsini, l’Orto Botanico di Roma Trastevere viene acquistato dallo Stato Italiano, nel 1883, proprio come sede di studi. Il Palazzo accanto, invece, oggi ospita la Galleria Nazionale Corsini e l’Accademia dei Lincei.

Mappa
Largo Cristina di Svezia 24, Roma

Buongiorno..potrei essere contattata.grazie
Ciao Maria Cristina,
certo! Siamo lieti del tuo interesse e inoltriamo il tuo contatto ai Referenti organizzativi.
Buona giornata,
Eli – Natura Insieme Team